Cineconcerto: Il Gabinetto del Dottor Caligari VS Sincopatici
2 agosto 2024. Arena del Parco delle Semirurali a Bolzano
![](https://static.wixstatic.com/media/e0b1f9_b3444aecd4414f9b8052ba7d104250ac~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1400,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/e0b1f9_b3444aecd4414f9b8052ba7d104250ac~mv2.jpg)
Il Gabinetto del Dottor Caligari (Robert Wiene) - 1920
Pietra miliare del cinema espressionista tedesco, giocato sul tema del doppio e della difficile distinzione tra allucinazione e realtà, è passato alla storia anche per la sua scenografia rivoluzionaria, angosciante, caratterizzata da forme distorte e zigzaganti. Tratti onirici e disturbanti caratterizzano anche l’accompagnamento musicale live, in bilico tra musica classica, progressive-rock e dark, grazie all’uso dei timbri inusuali e inquietanti degli strumenti giocattolo e dell’ elettronica.
Trailer video:
Il gruppo, nato dall’esperienza della compositrice e pianista Francesca Badalini che dal 1999 collabora con la Cineteca Italiana componendo ed eseguendo dal vivo musiche per film muti in tutta Europa, si dedica principalmente alla riscoperta dei capolavori del cinema muto con accompagnamento musicale dal vivo e più in generale a progetti che vertano sul rapporto tra musica e immagini. I Sincopatici propongono una forma di spettacolo fortemente emozionale ed intenso, il Cineconcerto, in cui alla potenza evocativa delle immagini di capolavori del cinema muto si uniscela forte suggestione creata dalla musica che spazia tra l’improvvisazione a 360 gradi, il rock, la musica elettronica e la musica classica.
L'attività live dei Sincopatici si svolge presso numerosi cinema e teatri come Auditorium Fondazione di Piacenza e Vigevano (Piacenza), Cineforum (Bolzano), Cinema Arlecchino (Milano), Cinema Teatro Nuovo (Varese), Conservatorio G.Verdi (Milano), La Schigera (Milano), Museo Interattivo del Cinema (Milano), MEET (Milano), NOI TechPark (Bolzano), SpazioTeatro89 (Milano), Teatro Coccia (Novara), Teatro di Documenti (Roma), Teatro Sociale (Stradella) e all’interno di numerose manifestazioni culturali come Festival Cinema e Musica (Lagonegro, PZ), Festival Cinematica (Ancona), Festival Prog and Frogs (Besate, MI), Festival Rimusicazioni (Parco dei Cappuccini, Bolzano), Estate Sforzesca (Milano), LongTake Interactive Festival (Milano), Esterno Notte (Giardini Estensi, Varese).
I Sincopatici
Francesca Badalini - pianoforte, chitarra elettrica, strumenti giocattolo Silvia Maffeis - violino Andrea Grumelli - basso, synth Matteo Ravelli - batteria, live electronics
Comments