top of page

IL CROLLO diario genovese di quei giorni del 2001 al G8

Immagine del redattore: Andreas PeruginiAndreas Perugini

Venerdì 14 marzo h20:00, sala Videodrome, Bolzano

IL REGISTA SARA' PRESENTE IL SALA


Una produzione de L’AntiDiplomatico

Un film documentario di Michelangelo Severgnini

Scritto, musicato e montato da Michelangelo Severgnini

Con le riprese inedite girate dall’autore al G8 di Genova nel luglio 2001.





Il crollo pilotato di una generazione, per auto-sabotaggio, che spense la fiamma no-global prima che divampasse l'incendio.

Un crollo che lasciò in piedi una sola sinistra: la sinistra della NATO, anti-rivoluzionaria, orfana dell’URSS e bisognosa di filantropi. 

La sinistra della militanza a gettone, di un altro mondo possibile finché arriva lo stipendio.

24 anni e diversi finanziamenti dopo, i leader di quel movimento no-global sono ora globalisti, fact-checkers, guerrafondai anti-russi, sostenitori delle rivoluzioni colorate, dei certificati vaccinali e della schiavitù.

La reazione spropositata delle forze dell'ordine fu la trappola dove pensatori nell'ombra, cripto-finanziati dal capitale, hanno condotto i corpi e le menti del movimento. 

Una generazione che ha inaugurato un paradigma: giocare a salvare gli sfruttati con i soldi degli sfruttatori.

Una generazione che ha trasformato l'anti-fascismo nella difesa delle ZTL.

Una generazione che ha conquistato il castello vendendosi al castellano.

Una generazione che ha preferito cambiare il nome alle cose, piuttosto che cambiare le cose.




 
 
 

Comentarios


Cineforum Bolzano aps, via Roen 6, 39100 Bolzano (BZ)-Italia, CF: 80014470217, cineforum.bolzano@pec.net

iscrizione Terzo Settore rep. n. 147192 prot. n. 971416/10.12.2024

bottom of page