Il Padrone del Vento
1.12.24 h 20:00
Sala Videodrome, via Roen 6, Bolzano
IL CINEFORUM BOLZANO
in collaborazione con:
Centro Russo Borodina-Merano
Centro dei Festival Cinematografici e Programmi Internazionali
Central Partnership
presenta:
«ПОВЕЛИТЕЛЬ ВЕТРА» - « IL PADRONE DEL VENTO»,
regia di Igor Voloshin, 2023, 99 min.
In lingua originale con sottotitoli in Italiano
Il noto esploratore e viaggiatore russo Fëdor Konjuchòv, conosciuto per i suoi viaggi ai Poli, le traversate oceaniche e la conquista delle vette più alte del mondo, si prefigge una nuova meta da raggiungere, questa volta molto più pericolosa. Dovrà infatti circumnavigare il globo su una mongolfiera in solitaria. Un’intera squadra, che provvede a tutti i preparativi per il viaggio, non potrà però risparmiare al viaggiatore tutti i pericoli di una navigazione in condizioni estreme. Konjuchòv si troverà nel bel mezzo di un uragano, dovrà proseguire in assenza di comunicazione, senza poter dormire, quasi senza aria per poter tornare dai suoi cari. Il mondo intero col fiato sospeso segue un uomo che sfida le forze della natura.
Fëdor Konjuchòv (https://konyukhov.ru/en/) è un viaggiatore a tutto tondo universalmente conosciuto: velista, alpinista, esploratore polare, aeronauta e artista. Sorprendentemente, tutte queste qualità sono riunite in una persona sola. L'elenco dei suoi record mondiali conta varie pagine e continua a estendersi.
Undici giorni a un’altitudine di diecimila metri, tre oceani e tre continenti in condizioni meteorologiche estreme, e una persona sola ad affrontare tutto questo.
Gli avvenimenti del luglio 2016 segneranno per sempre la storia dell’aeronautica mondiale.
L’aeronauta russo è riuscito a superare una serie di sfide incredibili. È riuscito a stabilire al primo tentativo addirittura due record mondiali, omologati dalla Federazione Aeronautica
Internazionale (FAI) e registrati nel Guiness dei primati: la circumnavigazione del mondo in mongolfiera più veloce in assoluto – 268 ore e 11 minuti e la distanza massima percorsa da un pilota in solitaria – 33.521 km.
Fedor Konyukhov ha recentemente iniziato la seconda tappa della sua traversata dell'Oceano Atlantico. Questa impresa fa parte di un viaggio più ampio che include una circumnavigazione del mondo su un catamarano a energia solare.
La seconda tappa prevede il passaggio dal Capo Horn, in Cile, al Capo Leeuwin, in Australia occidentale, su una barca a remi chiamata AKROS
Comments